

Foto © Marco Floriani - Pergine Valsugana (TN)
Leccinum scabrum
(Bull. : Fr.) Gray
È questa una delle specie più note del genere Leccinum. Fa parte della sez. Scabra, che comprende molte altre entità con cappello più o meno marrone. Come in molti altri Leccinum, il gambo è coperto da piccole squamule nerastre. La carne è immutabile quando viene esposta all'aria, e questa è una caratteristica importante per il riconoscimento di questa specie. Come la maggior parte delle specie di questo genere, Leccinum scabrum è strettamente associato alla betulla (Betula sp.), ed è quindi abbastanza comune nel Nord Italia, mentre è quasi assente nelle regioni centrali e mediterranee. Una specie comune e di recente descrizione è L. brunneogriseolum, diverso macroscopicamente per il rivestimento grigio, lanoso, del gambo. (M. Floriani)