INDICE CONTENT
Studi Trentini di scienze naturali nr. 87
- Cesare PUZZI, Massimo SARTORELLI, Roberto BENDOTTI & Beniamino BARENGHI
Frammentazione del Fiume Adda sublacuale e realizzazione di un passaggio per pesci a Trezzo d’Adda (MI) / Capriate San Gervasio (BG)
- Elisabetta PIZZUL, Marco BERTOLI, Matteo CALLIGARIS, Giuseppe Adriano MORO & Emilio TIBALDI
Analisi dell’alimentazione della trota fario (Salmo [trutta] trutta) in relazione alla
disponibilità trofica in un torrente alpino del Friuli Venezia Giulia
- Annamaria NOCITA*, Alessandro MASSOLO, Gabriele PINI & Marta POGGESI
Analisi dell’alimentazione della trota fario (Salmo [trutta] trutta) in relazione alla
disponibilità trofica in un torrente alpino del Friuli Venezia Giulia
- Elena CASTELLI, Gaetano GENTILI, Giuseppe CROSA, Stefania COMPARE & Andrea ROMANÒ
Effetti degli svasi di sedimento sulle biocenosi fluviali: il caso studio della Valgrosina
- Mauro FERRI, Enrico PINI PRATO, Claudio COMOGLIO & Gerd MARMULLA
La progettazione dei passaggi per pesci: il contributo italiano nella nuova commissione
F.A.O. “Working Party On Fish Passage Best Practices”
- Leonardo PONTALTI
Scelta dei criteri e dei parametri per un protocollo d’allevamento delle trote destinate
all’immissione nelle acque libere
- Lorenzo BETTI, Antonio MANICA & Maria Fulvia ZONTA
Il ripristino della continuità longitudinale del Torrente Vanoi per la tutela della
popolazione locale di Trota marmorata Salmo (trutta) marmoratus Cuvier
- Francesca BARALDI, Fernando LUNELLI & Andrea GANDOLFI
Stima dell’introgressione tra linee autoctone di trota marmorata del bacino del fiume
Adige e ceppi introdotti di trota fario mediante marcatori molecolari nucleari e
mitocondriali
- Licia COLLI, Riccardo NEGRINI, Andrea GANDOLFI, Fatima CHEGDANI, Elisabetta MILANESI,
Marco PELLECCHIA, Francesco NONNIS MARZANO, Stella GRANDO & Paolo AJMONE-MARSAN
Molecular characterization of Alpine and Northern European populations of Arctic
charr Salvelinus alpinus (Linnaeus, 1758) by means of nuclear and mitochondrial
markers
- Silvia BATTISTELLA, Giulia ZANNI & Chiara VICENTINI
Indagini genetiche di linee riproduttive di Trota marmorata, Salmo [trutta] marmoratus
Cuvier, 1817, ceppo Isonzo e ceppo Tagliamento ai fini gestionali e di salvaguardia
- Stefania CHIESA, Milena MALDINI, Massimiliano SCALICI, Francesco NONNIS MARZANO &
Giancarlo GIBERTINI
Assessment of genetic differentiation in Italian populations of Austropotamobius pallipes species complex: taxonomic and management implications
- Maurizio PENSERINI, Milena MALDINI, Fabiana BILÒ, Elena PALANTI, Francesco NONNIS MARZANO & Gilberto GANDOLFI
DNA single e multilocus fingerprinting per l’identificazione di riproduttori di trota marmorata (Salmo trutta marmoratus) da avviare a pratiche ittiogeniche
- Paolo TURIN, Marco ZANETTI, Daniele TURRIN & Barbara TUZZATO
Valutazione dello stato ecologico delle comunità ittiche dell’area del Parco Regionale dei Colli Euganei
- Pietro VOLTA & Alessandro OGGIONI
Specie ittiche chiave e tipo-specifiche nei laghi naturali dell’Ecoregione Alpina: approccio storico e proposta di metriche per l’analisi dello stato di qualità della fauna ittica ai sensi della Direttiva sulle Acque 2000/60/CE
- Amilcare D’ORSI & Marco SEMINARA
Dati preliminari di abbondanza e distribuzione di Salmo fibreni Zerunian & Gandolfi 1990 nel bacino di Posta Fibreno (Italia Centrale): primo utilizzo del visual census
- Elena TRICARICO, Simone CIANFANELLI, Elisabetta LORI, Giuseppe MAZZA, Annamaria NOCITA,
Sergio ZERUNIAN & Francesca GHERARDI
Le specie alloctone animali nelle acque interne italiane
- Marco ZANETTI, Paolo TURIN, Diana PICCOLO, Manuel BELLIO
La tutela di alcune specie nelle aree della Rete Natura 2000 alla luce delle direttive comunitarie - l’esperienza veneta
- Massimo MORPURGO, Laura AQUILONI, Silvia BERTOCCHI, Sara BRUSCONI, Elena TRICARICO
& Francesca GHERARDI
Distribuzione dei gamberi d’acqua dolce in Italia
- Massimo MECATTI, Manuela GUALTIERI & Katia GATTAI
Transfaunazioni invasive nel distretto ittiofaunistico tosco-laziale: prove di competizione territoriale e alimentare tra Padogobius nigricans e Padogobius bonelli
- Andrea DEES, Alessandra RONCARATI, Mauro ZAVALDI, Leila FORLINI, Alberto FELICI & Paolo MELOTTI
Indagine sullo stato della fauna ittica in un tratto appenninico del fiume Tenna con istituzione di una area a regolamentazione speciale della pesca sportiva (A.R.S.) [Nota breve - Short note]
- Valentina ANGELI, Agnese BICCHI, Antonella CAROSI, Giovanni PEDICILLO, Maria Pia SPIGONARDI & Massimo LORENZONI
Calcolo del peso standard (Ws) per le principali specie ittiche del bacino del fiume Tevere [Nota breve - Short note]
- Agnese BICCHI, Valentina ANGELI, Giovanni PEDICILLO, Gianandrea LA PORTA, Antonella CAROSI, Paolo VIALI & Massimo LORENZONI
Biologia riproduttiva di Salmo (trutta) trutta L., 1758 nel torrente Monterivoso [Nota breve - Short note]
- Luca BUONERBA, Miriam CARPENETTI, Serena ZACCARA, Giuseppe CROSA, Cesare PUZZI &
Fernanda MORONI
Preliminary study on phylogeny of Barbus genus in the Po River [Nota breve - Short note]
- Federica CENNI & Francesca GHERARDI
Gerarchia e comportamento riproduttivo in Nothobranchius furzeri (Jubb, 1971)
- Luca CHELUCCI, Paolo ERCOLINI & Natale Emilio BALDACCINI
La presenza del Vairone nella bassa Versilia [Nota breve - Short note]
- Stefania CHIESA, Massimiliano SCALICI & Giancarlo GIBERTINI
Analisi morfometrica dei gamberi dulcicoli Austropotamobius pallipes (species complex), Procambarus clarkii e Orconectes limosus (Decapoda: Astacoidea) [Nota breve - Short note]
- Luca CIUFFARDI, Milena MALDINI, Andrea BALDUZZI & Attilio ARILLO
Caratterizzazione meristica e genetica di Ciprinidi atipici presenti nel bacino
spezzino del Magra-Vara [Nota breve - Short note]
- Francesca CIUTTI, Fernando LUNELLI, Nicola MERLO, Ivano CONFORTINI, Franco GATTI & Andrea GANDOLFI
Problematiche di conservazione del Carpione del Garda (Salmo carpio L.) [Nota breve / Short note]
- Giovanni B. DELMASTRO & Giovanni A. C. BALMA
La Savetta Chondrostoma soetta (Osteichthyes, Cyprinidae) nei laghi di cava della fascia fluviale del Po piemontese [Nota breve - Short note]
- Antonino DUCHI
Prime osservazioni sulla presenza del granchio di fiume Potamon fluviatile (Herbst, 1785) in provincia di Ragusa (Sicilia, Italia) [Nota breve - Short note]
- Antonino DUCHI & Paolo PERNA
La fauna ittica di alcuni Siti di Importanza Comunitaria della Regione Marche (Italia)
- Federico IELLI
Revisione ed aggiornamento della Carta Ittica (acque di categoria "D" a salmonidi) della Provincia di Reggio Emilia ai fini gestionali [Nota breve - Short note
- Filippo FACCENDA, Andrea GANDOLFI, Emilio TIBALDI & Fernando LUNELLI
Proposta di Ricerca integrata per il miglioramento della produzione ittica commerciale
trentina in termini di resa sul prodotto lavorato per la specie Oncorhynchus mykiss
(trota iridea) [Nota breve - Short note]
- Giuliano Luigi GANDOLFI, Giovanni ROSSI, Rosanna FALCONI & Francesco ZACCANTI
Rilevamento e valutazione della fauna ittica dei laghi del Parco Regionale dei Laghi di
Suviana e Brasimone (Appennino Bolognese) [Nota breve - Short note]
- Manuela GUALTIERI, Massimo MECATTI & Giovanni CECCHI
Distribuzione del siluro (Silurus glanis) in Toscana [Nota breve - Short note]
- Elena TRICARICO, Giuseppe MAZZA, Federica SIGNORINI & Francesca GHERARDI
Il gambero invasivo Procambarus clarkii nel Consorzio della Bonifica Parmigiana-
Moglia-Secchia [Nota breve - Short note]
- Giuseppe MAZZEI
Indagine storica sulla composizione della fauna ittica nei Laghi Ampollino e Arvo (Parco Nazionale della Sila, Calabria, Italia) [Nota breve - Short note]
- Massimo MECATTI, Manuela GUALTIERI & Giovanni CECCHI
Progetto di marcatura del siluro Silurus glanis nel fiume Arno per il monitoraggio dell’accrescimento mediante ricattura [Nota breve - Short note]
- Massimo MECATTI, Manuela GUALTIERI & Katia GATTAI
Fecondità di Austropotamobius pallipes a diverse età di allevamento [Nota breve - Short note]
- Roberto MERCIAI, Annamaria NOCITA, Gilberto GANDOLFI & Marco VANNINI
Strategie riproduttive di Cottus gobio (Scorpaeniformes, Cottidae) in ambiente appenninico [Nota breve - Short note]
- Oliviero MORDENTI, Andrea DEES, Alessandra RONCARATI & Paolo MELOTTI
Riproduzione per induzione ormonale in ambiente controllato della lasca (Chondrostoma
genei Bon.) [Nota breve - Short note]
- Oliviero MORDENTI, Giuseppe BASTONE & Dino SCARAVELLI
Condizionamento ecofisiologico e ormonale nella riproduzione di Aphanius fasciatus (Valenciennes, 1821) [Nota breve - Short note]
- Oliviero MORDENTI, Annalisa ZACCARONI, Davide BRANDOLINI, Andrea DEES, Alessandra RONCARATI & Dino SCARAVELLI
Trota fario (Salmo [trutta] trutta): incidenza dell’età dei riproduttori sulla qualità delle uova e sull’entità delle larve prodotte [Nota breve - Short note]
- Annamaria NOCITA, Stefano MARSILI-LIBELLI, Elisabetta GIUSTI & Marisa SACCÀ
Una nuova definizione di Deflusso Minimo Vitale basata su parametri di qualità
dell’acqua e sulla logica fuzzy [Nota breve - Short note]
- Fabiola PATERNO, Michela MAGARAGGIA, Filippo FACCENDA, Fernando LUNELLI, Andrea GANDOLFI & Giulio JORI
Disinfezione di acque da acquacoltura microbiologicamente inquinate mediante una nuova tecnica fotochimica a basso impatto ambientale [Nota breve - Short note]
- Giovanni PEDICILLO, Agnese BICCHI, Valentina ANGELI, Gianandrea LA PORTA, Antonella CAROSI, Paolo VIALI & Massimo LORENZONI
Accrescimento e biologia riproduttiva del carassio dorato Carassius auratus (Linnaeus, 1758) nell’invaso di Corbara [Nota breve - Short note]
- Armando PICCININI, Marta DE BIAGGI, James BEAUCHAMP, Giovanni MAGNANINI & Francesco NONNIS MARZANO
Prove di riproduzione artificiale di Cottus gobio in sistema a ricircolo [Nota breve - Short note]
- Enrico PINI PRATO, Claudio COMOGLIO & Luca CIUFFARDI
L’utilizzo dell’Indice di Priorità di Intervento IPs per la conservazione di alcune specie autoctone nel Bacino del Magra - Vara (SP): pianificazione di passaggi per pesci per lampreda di mare (Petromyzon marinus) e cheppia (Alosa fallax) [Nota breve - Short note]
- Cesare PUZZI, Alessandra IPPOLITI, Agostino COLUMBANO, Gaetano GENTILI & Mauro A. BARDAZZI
Prima caratterizzazione della fauna ittica d’acqua dolce della Provincia di Olbia-Tempio [Nota breve - Short note]
- Dino SCARAVELLI, Annalisa ZACCARONI & Oliviero MORDENTI
Stima dell’età di Silurus glanis mediante peso del cristallino [Nota breve - Short note]
- Tina TIRELLI & Daniela PESSANI
Use of two data mining techniques to model presence/absence of Telestes muticellus, in Piedmont (North-Western Italy) [Nota breve - Short note]
- Pietro VOLTA
Analisi della struttura di popolazione di coregone lavarello (Coregonus lavaretus Linneus 1758) in tre laghi profondi italiani mediante indici stock density [Nota breve - Short note]
- Pietro VOLTA
Regime alimentare dell’agone (Alosa fallax lacustris Fatio, 1890) nel Lago Maggiore [Nota breve - Short note]
- Manuel BELLIO, Marco ZANETTI, Silvia FOREST, Diana PICCOLO, Barbara GRAVA VANIN & Paolo TURIN
La fauna ittica del bacino del Fiume Piave in provincia di Treviso [Nota breve - Short note]
- Marco ZANETTI, Paolo TURIN, Diana PICCOLO, Manuel BELLIO, Bruno FLORIS, Roberta BUA, Carlo COTTIGLIA & Giuseppina LIGGI
Distribuzione della fauna ittica nei principali bacini idrografici della Provincia di
Cagliari [Nota breve - Short note]
- Diana PICCOLO, Marco ZANETTI, Paolo TURIN, Manuel BELLIO, Guglielmo RUSSINO, Gianmaria SOMMAVILLA, Barbara GRAVA VANIN & Maurizio SILIGARDI
Il concetto di deflusso minimo vitale (DMV) e la sua applicazione nell’alto e medio corso del bacino del Fiume Piave [Nota breve - short note]