INDICE CONTENT
Studi Trentini di scienze naturali nr. 86
- Rossano Bolpagni, Chiara Spotorno, Matteo Gualmini, Paola Gallani, Antonio Bodini, Fernanda Moroni & Ireneo Ferrari
Progetto di fattibilità per la gestione conservativa del fiume Po: individuazione delle tipologie fluviali
Po River conservation and management project: definition of river types
- Patrizia Digiovinazzo, Marta Chincarini & Silvia Assini
Specie allergeniche esotiche nel territorio di Monza (Lombardia)
Allergenic exotic species in Monza area (Lombardy)
- Antonella Mezzotero, Maria Rita Minciardi, Concita Daniela Spada, Lucio Lucadamo, Luana Gallo & Andrea De Filippis
Prima caratterizzazione e valutazione delle comunità a macrofite acquatiche nei corsi d'acqua della Provincia di Cosenza
A first assessment and characterization of aquatic macrophytes in Cosenza (South Italy) rivers
- Angela Boggero, Marzia Ciampittiello, Andrea Maggio, Arianna Orrù & Aldo Marchetto
Fauna a macroinvertebrati in due torrenti (Rii Valgrande e Pogallo, Piemonte) soggetti a diverse condizioni idromorfologiche e antropiche
Macroinvertebrate assemblages of two streams (Valgrande and Pogallo, Piedmont, NW Italy) affected by different hydromorphological conditions and human impact
- Andrea Bottino, Sara Vazzola, Tiziano Bo & Stefano Fenoglio
Analisi della struttura della comunità macrobentonica nel bacino del torrente Belbo
Analysis of macrobentonic community of Belbo creek
- Tina Tirelli & Daniela Pessani
Decision tree approach to model Salmo marmoratus presence in Piedmont (North-Western Italy)
Realizzazione di alberi decisionali per predire le caratteristiche dell'habitat occupato da Salmo marmoratus in Piemonte
- Massimo Pascale, Alessandro Candiotto, Giuseppe Puccio & Attilio Taverna
L'indice ittico quale strumento di verifica delle alterazioni della comunità ittica: sua applicazione nella carta ittica relativa al reticolo idrografico della provincia di Alessandria
Ichtyological Index applications in Alessandria district
- Irene Pellegrino, Marco Cucco, Beatrice Guasco, Giorgio Malacarne, Alessandro Negri & Fabrizio Silvano
Ricostruzione dei popolamenti di pernici nell'appennino alessandrino: una storia di successioni legate all'azione antropica
The population of Red-legged Partridge in NW Apennines
- Guido Lingua, Elisa Gamalero, Patrizia Cesaro, Chiara Musso, Stefano Castiglione, Angela Cicatelli, Arturo Fabiani & Graziella Berta
Microbial characterization of soils contaminated with heavy metals subject to phytoremediation using Populus x canadensis
Caratterizzazione microbiologica di suoli inquinati da metalli pesanti dopo phytoremediation realizzata con Populus x canadensis
- Elisa Gamalero, Arturo Fabiani, Chiara Musso, Maurizio Castaldini, Silvia Landi, Gian Paolo Cossa & Graziella Berta
Characterization of the microflora in polluted soils by using culture-dependent and indipendent methods
Caratterizzazione della microflora in suoli contaminati con l'impiego di metodi coltura dipendenti ed indipendenti
- Patrizia Cesaro, Diederik Van Tuinen, Andrea Copetta, Odile Chatgnier, Silvio Gianinazzi, Graziella Berta & Guido Lingua
Molecular characterization of arbuscular mycorrhizal fungi in an agricultural soil and in potato roots
- Isabella Bertani, Hendrik Segers & Giampaolo Rossetti
Monogonont rotifers (Rotifera: Monogononta) from Northern Apennine lakes: new and rare taxa for Italy
Rotiferi monogononti dei laghi dell'Appennino Settentrionale: taxa nuovi e rari per l'Italia
- India Pesci & Renato Sconfietti
La roggia Vernavola a Pavia: sentieri didattici, valorizzazione e tutela del paesaggio
The Vernavola rivulet in Pavia: educational trails, enhancement and protection of the landscape
- Lucio Lucadamo, Andrea De Filippis, Antonietta Mezzotero & Luana Gallo
Descrizione delle comunità macrobentoniche dei fiumi Rosa, Follone, Esaro e Coscile
Evaluation of macrobenthic communities of rivers Rosa, Follone, Esaro and Coscile
- Renato Sconfietti, Daniele Paganelli & India Pesci
Indagini preliminari sulla fauna macrobentonica di microhabitat sorgivi di terrazzo fluviale a Pavia
Preliminary insights into macrobenthic fauna in terrace spring water in the Pavia area
- Giovanni Bartoli, Stefania Papa, Pasquale Giaquinto, Elvira Pezone, Antonella Pellegrino & Antonietta Fioretto
Contenuto di elementi in traccia nei sedimenti dell'Oasi Salicelle-Lagnone sul fiume Volturno
Trace metal contents in sediments of "Oasi Salicelle-Lagnone" on Volturno river
- Sara Bonetta, Valentina Gianotti, Silvia Bonetta, Dario Scozia, Fabio Gosetti, Matteo Oddone, Maria Carla Gennaro & Elisabetta Carraro
Biological effects induced by chemical characteristics of PM25
Studio degli effetti biologici indotti dalle caratteristiche chimiche del particolato atmosferico
- Anna Occhipinti-Ambrogi & Romano Ambrogi
Global change and loss of biodiversity in the world's oceans
Cambiamenti climatici e perdita di diversità negli oceani
- Elda Gaino, Francesca Scoccia, Tisza Lancioni & Alessandro Ludovisi
Invasive molluscs in Umbrian inland waters: ecological and reproductive aspects
Molluschi invasivi nelle acque interne dell'Umbria
- Laura Garzoli, Dario Savini & Anna Occhipinti-Ambrogi
Analisi del contenuto stomacale di Procambarus clarkii (Girard, 1852), gambero invasivo nella riserva naturale "Bosco Siro Negri" (Zerbolò, Pv)
Stomach content analysis of Procambarus clarkii, invasive crayfish in the Natural Reserve "Bosco Siro Negri" (Zerbolò, Pv, Italy)
- Emilio Balletto, Francesca Barbero, Luca P. Casacci, Cristiana Cerrato, Dario Patricelli & Simona Bonelli
L'impatto dei cambiamenti climatici sulle farfalle italiane
Climate change impact on Italian butterflies
- Riccardo Groppali
Odonati europei e riscaldamento globale
European Odonata and global warming
- Maurizio Battegazzore, Lucio Lucadamo & Luana Gallo
Diatoms in the SW Piedmont (N-Italy) biological river monitoring network, with particular attention to the possible expansion of distribution of the "invasive" species Didymosphenia geminata (Lyngbye) Schmidt in Italy
Le diatomee nei punti della rete di monitoraggio biologica dei fiumi del Piemonte Sud-Occidentale, con particolare
- Giulia Vercesi, Chiara Bamberga & Dario Savini
Indagini sullo stato ecologico del canale Fossalta (Mantova)
Ecological quality monitoring in the Fossalta canal
- Angelo Morisi & Leonat Shestani
Incidenza della temperatura e dello zinco sulla struttura della comunità bentonica
Influence of temperature and Zinc on stream invertebrate communities
- Nino Iannotta, Tiziana Belfiore, Pietro Brandmayr, Antonio Mazzei, Maria Elena Noce, Stefano Scalercio & Veronica Vizzarri
Risposta delle comunità di Coleotteri Carabidi dell'oliveto ai sistemi di conduzione biologica e convenzionale
Ground Beetles species assemblages in olive orchards under organic and conventional management regimes
- Marcella Mogna & Maurizio Battegazzore
Studio delle diatomee dei "Sagnassi" quale contributo alla conoscenza di un'importante sistema di risorgive dell'alta pianura padana
Diatoms of the spring system "Sagnassi" (Piedmont, Italy)
- Leonat Shestani , Angelo Morisi & Stefano Fenoglio
Qualità ecologica dei fontanili di Cavallermaggiore nel periodo 1993-2006
Environmental quality of Cavallermaggiore resurgences in the period 1993-2006
- Leonat Shestani & Angelo Morisi
Drift e metodiche di campionamento del macrobenthos in ambito fluviale alpino
Environmental quality of Cavallermaggiore resurgence
- Lorena Avidano, Simonetta Sampò, Eleonora Mazzucco, Paolo Frascarolo, Fabio Gosetti & Maria Carla Gennaro
Determination of ergosterol as indicator of fungal biomass in a polluted soil
Determinazione dell'ergosterolo come indicatore della biomassa fungina in un suolo contaminato