Indice- Content
MICHELE LANZINGER
Presentazione del Direttore del Museo Tridentino di Scienze Naturali
GIANLUCA SALVADORI
Presentazione dell’Assessore alla programmazione, ricerca e innovazione
RUSSEL DRYSDALE
Presentazione di Russel Drysdale, Università di New Castle, Australia (scarica pdf 200KB)
SILVIA FRISIA
I progetti AQUAPAST e OLOAMBIENT del Museo Tridentino di Scienze Naturali: un tuffo nel passato per conoscere il clima del futuro The AQUAPAST and OLOAMBIENT project carried out by the Museo Tridentino di Scienze Naturali: a message from the past to understand future climate (scarica pdf 75KB)
PARTE I
Il periodo Tardoglaciale-Olocene nella zona alpina e in Trentino: inquadramento
WILLY TINNER & ELISA VESCOVI
Ecologia e oscillazioni del limite degli alberi nelle Alpi dal Pleniglaciale al presente Treeline ecology and oscillations in the Alps from the Pleniglacial to the present (scarica pdf 672KB)
CESARE RAVAZZI
Il Tardoglaciale: suddivisione stratigrafi ca, evoluzione sedimentaria e vegetazionale nelle Alpi e in Pianura Padana Late Glacial: stratigraphy, sedimentary evolution and vegetation history in the Alps and in the Po Plain (scarica pdf 291KB)
MICHELE BASSETTI & ANDREA BORSATO
Evoluzione geomorfologica della Bassa Valle dell’Adige dall’Ultimo Massimo Glaciale: sintesi delle conoscenze e riferimenti ad aree limitrofe Geomorphological evolution of the lower Adige Valley from the Last Glacial Maximum: summary of the published data and comparison with surrounding areas(scarica pdf 540KB)
ANNA CUSINATO & MICHELE BASSETTI
Popolamento umano e paleoambiente tra la culminazione dell’ultima glaciazione e l’inizio dell’Olocene in area trentina e zone limitrofe Human settling and palaeo-environment between the Last Glacial Maximum and the beginning of the Holocene in the Trentino and surrounding areas(scarica pdf 3,4MB)
SILVIA FRISIA
Sintesi delle conoscenze sulla variabilità climatica nelle Alpi negli ultimi 1000 anni A synthesis of our knowledge about alpine climate variability for the last 1000 years (scarica pdf 137KB)
PARTE II
Archivi utilizzabili per la ricerca paleoclimatica in Trentino: stato dell’arte
ROBERTO SEPPI
Ghiaccio, morfologie glaciali e permafrost nella ricostruzione climatico-ambientale del Trentino Ice, glacial landforms and permafrost in the climatic and environmental reconstruction of Trentino (scarica pdf 944KB)
MARIA LETIZIA FILIPPI & DANIELA FESTI
Paleolimnologia in Trentino: metodi e stato dell’arte Paleolimnology in Trentino: methods and state of the art (scarica pdf 1,4MB)
JONATHAN G.A LAGEARD, NICOLA LA PORTA, PETER A. THOMAS & NEIL J. LOADER
Dendroecology and dendrochemistry in Trentino: the Grotta di Ernesto project Dendroecologia e dendrochimica in Trentino: il progetto Grotta di Ernesto (scarica pdf 1,5MB)
PARTE III
Monitoraggio di alcuni siti lacustri e ipogei studiati dai progetti AQUAPAST e OLOAMBIENT
EMANUELE ECCEL & SERENELLA SAIBANTI
Inquadramento climatico dell’Altopiano di Lavarone-Vezzena nel contesto generale trentino
Climatic setting of the Lavarone-Vezzena Plateau in the general context of Trentino
(scarica pdf 183KB)
ANDREA BORSATO, RENZA MIORANDI, FLAVIO CORRADINI & SILVIA FRISIA
Idrochimica delle acque ipogee in Trentino: specie, variabilità stagionale, gradiente altitudinale e implicazioni per gli studi climatico-ambientali da speleotemi Hydrochemistry of hypogean waters in Trentino: species, seasonal variability, altitudinal gradient and implications for environmental and climate studies from speleothems (scarica pdf 2,5MB)
RENZA MIORANDI, ANDREA BORSATO, SILVIA FRISIA & MICHELE ZANDONATI
Monitoraggio di aria e acqua di percolazione in alcune grotte del Trentino Cave air and seepage water monitoring in some Trentino caves (scarica pdf 841KB)
MASSIMILIANO TARDIO, MARIA LETIZIA FILIPPI & FLAVIO CORRADINI
Studio stagionale dei parametri chimico-fi sici e del fi toplancton del Lago Nero di Cornisello Seasonal study of the chemical and physical parameters and the phytoplankton of Lake Nero di Cornisello (scarica pdf 737KB)
FLAVIO CORRADINI, ADRIANO BOSCAINI, GIOVANNA FLAIM, MARIA LETIZIA FILIPPI, ANDREA BORSATO & MICHELE ZANDONATI
Fisica, idrochimica e idrologia del Lago di Lavarone (Trentino, Italia) Physics, hydrochemistry and hydrology of Lago di Lavarone (Trentino, Italy) (scarica pdf 1MB)
MARIA LETIZIA FILIPPI, CHRISTOPH SPÖTL, FLAVIO CORRADINI, MARCO MANDELLI & MASSIMILIANO TARDIO
Sedimentazione in ambiente lacustre: studio tramite trappole per sedimento nel Lago di Lavarone (NE Italia) Sedimentation in lacustrine environments: study by means of sediment traps at Lago di Lavarone (NE Italy) (scarica pdf 951KB)
PARTE IV
Ricostruzioni climatico-ambientali per il Tardoglaciale-Olocene in Trentino da speleotemi e sedimenti
lacustri
SILVIA FRISIA, ANDREA BORSATO, DAVID A. RICHARDS, RENZA MIORANDI & SILVANA DAVANZO
Variazioni climatiche ed eventi sismici negli ultimi 4500 anni nel Trentino meridionale da una stalagmite della Cogola Grande di Giazzera Climate fl uctuations and seismic events during the last 4500 years in southern Trentino from a stalagmite in Cogola Grande di Giazzera (scarica pdf 1,7MB)
RENZA MIORANDI & ANDREA BORSATO
Ambiente di formazione di tufo calcareo e latte di monte in grotte del Trentino con particolare riguardo al Gruppo di Brenta e Paganella Deposition environment of calcareous tufa and moonmilk in Trentino with special attention
to the Brenta Dolomites and Paganella areas (scarica pdf 2,2MB)
ANDREA BORSATO, SILVIA FRISIA, RENZA MIORANDI, KLAAS VAN DER BORG, CHRISTOPH SPÖTL & FLAVIO CORRADINI
Ricostruzioni climatico-ambientali per l’Olocene da tufo calcareo e latte di monte in grotte del Trentino Holocene climate and environmental reconstruction from calcareous tufa and moonmilk deposits in Trentino caves (scarica pdf 1,3MB)
MARIA LETIZIA FILIPPI, OLIVER HEIRI, ENRICO ARPENTI, NICOLA ANGELI, MAURO BORTOLOTTI, ANDRÉ F. LOTTER & KLAAS VAN DER BORG
Studio paleolimnologico del Lago Nero di Cornisello (Parco Naturale Adamello-Brenta, Trentino) Paleolimnology of Lago Nero di Cornisello (Adamello-Brenta Natural Park, NE Italy) (scarica pdf 1,1MB)
MARIA LETIZIA FILIPPI, OLIVER HEIRI, ENRICO ARPENTI, NICOLA ANGELI, MAURO BORTOLOTTI, ANDRÉ F. LOTTER & KLAAS VAN DER BORG
Evoluzione paleoambientale dal Tardoglaciale a oggi ricostruita attraverso lo studio dei sedimenti del Lago di Lavarone (Altopiano di Folgaria e Lavarone, Trentino) Paleoenvironmental evolution from Lateglacial to present as reconstructed from Lago di Lavarone sediment sequence (Folgaria and Lavarone Plateau, Trentino) (scarica pdf 1,1MB)
OLIVER HEIRI, MARIA LETIZIA FILIPPI & ANDRÉ F. LOTTER
Lateglacial summer temperature in the Trentino area (Northern Italy) as reconstructed by fossil chironomid assemblages in Lago di Lavarone (1100 m a.s.l.) Temperature estive del Tardoglaciale in Trentino (Nord Italia) ricostruite dalle comunità di chironomidi fossili del Lago di Lavarone (1100 m s.l.m.) (scarica pdf 176KB)
NICOLA ANGELI & ANDRÉ F. LOTTER
La ricostruzione del trofi smo del Lago di Lavarone dalle diatomee Lago di Lavarone trophic reconstruction from diatoms (scarica pdf 225KB)
ENRICO ARPENTI & MARIA LETIZIA FILIPPI
Evoluzione della vegetazione nei pressi del Lago di Lavarone (TN) negli ultimi 2200 anni Evolution of the vegetation near the Lago di Lavarone (TN) in the last 2200 years (scarica pdf 198KB)
SILVIA FRISIA, MARIA LETIZIA FILIPPI & ANDREA BORSATO
Evoluzione climatico-ambientale in Trentino dal Tardiglaciale all’Olocene: sintesi delle conoscenze alla luce dei risultati emersi dai progetti AQUAPAST e OLOAMBIENT Paleoclimate and paleoenvironmental evolution for the Lateglacial and Holocene in Trentino:
a synthesis from the AQUAPAST and OLOAMBIENT projects (scarica pdf 201KB)