immagine di uno scaffale della biblioteca del Museo contenente riviste
Homepage <

I SERVIZI

libri

copertina libro

a cura di Leonardo Latella e Mauro Gobbi

LA FAUNA DEL SUOLO
tassonomia, ecologia e metodi di studio dei principali gruppi di invertebrati terresti italiani

edito da:

Quaderni MTSN - 3

€ 20,00

Italia

Esaurito

Il Suolo, inteso nella sua accezione più ampia, è la porzione superficiale di crosta terrestre che si interfaccia con l’atmosfera. In questa definizione sono compresi ambienti a volte molto diversi tra loro e di cui spesso non è facile identificare i confini. I diversi orizzonti del suolo sono popolati da numerosissimi animali, dalle forme e dimensioni più varie e spesso bizzarre. Essi contribuiscono alla formazione ed evoluzione del suolo ed alla decomposizione della sostanza organica. Molti dei gruppi animali che popolano i suoli sono studiati da lungo tempo dal punto di vista tassonomico e biogeografico. Lo studio delle comunità biologiche che fanno parte di questo ecosistema sono invece un campo relativamente nuovo dell’ecologia. Negli ultimi 20 anni sono stati elaborati indici di qualità basati sugli invertebrati in grado di fornire indicazioni sul livello di naturalità o di degrado dei suoli. Gli invertebrati che vivono nel suolo sono sensibili alle sue alterazioni e di conseguenza possono fungere da “sentinelle” di cambiamenti climatici e ambientali sia di origine naturale che antropica. Questo volume, in 192 pagine a colori, con più di 230 foto e 120 disegni*, vuole essere uno strumento di base per chi si avvicina allo studio della fauna invertebrata del suolo. Vengono trattati brevemente i gruppi di animali più frequenti nei suoli italiani e più in dettaglio Isopodi, Ragni, Coleotteri Carabidi e Stafilinidi, gruppi impiegabili come bioindicatori, per i quali viene fornita una chiave dicotomica che ne consente l’identificazione a livello di famiglia, sottofamiglia o tribù e, nel caso degli Isopodi, di genere. (formato 14,5 x 21 cm, rilegatura a spirale) *vedi esempio di chiave dicotomica

INDICE – CONTENT

Inizio paginatorna inizio pagina