Boletus lupinus

Foto © Giampaolo Simonini - Calizzo (RE), 19.IX.1999

Boletus lupinus

Fr.

È un boleto piuttosto raro, a distribuzione prevalentemente meridionale, il più delle volte confuso con il B. satanas. Lo distinguono il cappello che dall'iniziale colore grigio tende a diventare rosa o rosso lampone, ed il gambo, non obeso, privo di reticolo, finemente punteggiato. La carne, di un giallo pallido, al taglio tende a sbiancare e a virare all'azzurro sia nel gambo sia nel cappello; emana un odore sgradevole, come di acetilene, diverso da quello cadaverico di B. satanas. I pori sono rosso carico e tendono a diventare di colore arancio a maturazione. Cresce in boschi caldi e calcarei di Quercus o eccezionalmente di Fagus. (g.s.)