

Foto © Marco Floriani - Maso Postel (Pergine Valsugana, TN), VI.1999
Boletus pinophilus
Pilát & Dermek
Boletus pinophilus è facilmente riconoscibile, tra le specie della sez. Boletus, per il cappello con toni rossicci piuttosto pronunciati e per una cuticola rugolosa, caratteristica quest'ultima che lo avvicina a Boletus edulis più che alle altre specie del gruppo. A dispetto del nome, questa specie non è esclusiva dei boschi di pino, nei quali pure è abbastanza frequente. La lista dei probabili ospiti micorrizici include ad esempio il faggio e l'abete rosso. Tra le specie di porcini, nelle nostre zone, Boletus pinophilus è quella più precoce in primavera (eccezionalmente dal mese di aprile) e quella che può crescere anche alle soglie dell'inverno. (m.f.)