Xerocomus chrysenteron

Foto © Marco Floriani - Caldonazzo (TN)

Xerocomus chrysenteron

(Bull.) Quél.

Xerocomus chrysenteron è una delle specie più comuni di questo genere, ciononostante è stato molte volte mal interpretato. Macroscopicamente può essere descritto come un boleto di taglia mediocre, con un cappello bruno-grigiastro, presto screpolato, uno strato rosso sottocuticolare (vedi inserto), ed un gambo di solito colorato di rosso. Bisogna dire, tuttavia, che l'osservazione macroscopica non è sufficiente per determinare questa specie con certezza, poiché esistono molte forme intermedie tra questo e altri taxa; in particolare, alcune forme di X. pruinatus e X. rubellus sono difficilmente distinguibili da X. chrysenteron senza l'aiuto dei caratteri microscopici. Anche X. porosporus è affine a questa specie, ma può essere facilmente disitnto in base alla carne sottocuticolare biancastra e alle spore tronche. (m.f.)