

Foto © Marco Floriani - Laghestèl (Baselga di Piné, TN), VIII.1999
Lactarius rufus
(Scop. : Fr.) Fr.
Lactarius rufus è uno dei più frequenti lattari delle foreste subalpine di abete rosso; in questo ambiente è comune nei tratti di bosco muschiosi, spesso in presenza di piante di mirtillo nero e in compagnia di altre Russulales quali Russula vinosa e Russula decolorans. Con minore frequenza può essere raccolto anche sotto pino silvestre. Si tratta di una delle molte specie di Lactarius con colorazioni tra l'arancio ed il rosso, probabilmente il gruppo di lattari che pone maggiori difficoltà di riconoscimento. Tra questi, tuttavia, è piuttosto inconfondibile grazie all'habitat, al cappello opaco, di colore rosso fegato, che spesso presenta un umbone centrale. Il lattice è bianco, di sapore di solito fortemente acre. Per questo motivo non viene considerato un fungo commestibile. (m.f.)