Gruppo Micologico
«Giacomo Bresadola» (APS)
Gruppo Micologico
«Giacomo Bresadola» (APS)

Bollettino del Gruppo Micologico «G. Bresadola» di Trento – Nuova serie

La rivista del Gruppo, la cui nuova serie è stata inaugurata nel 1987 dall'ing. Bruno Cetto, prosegue da allora la pubblicazione di articoli di micologia divulgativa e scientifica, e viene distribuita a tutti i soci in regola con il tesseramento. Da questa pagina è possibile consultare gli abstract dei numeri più recenti e alcuni articoli selezionati in formato PDF.

Copertina

Bollettino del Gruppo Micologico «G. Bresadola» - Nuova Serie

Vol. 46 (3)

PDF non disponibile
Giuseppe Donelli

Il genere Russula, sottosezione Griseinae: descrizione e delimitazione delle specie nel gruppo di Russula galochroa

Sono descritte e illustrate macroscopicamente e microscopicamente con fotocolor e disegni alcune raccolte italiane di quattro specie critiche di Griseinae del gruppo di R. galochroa: R. pseudoaeruginea, R. faustiana, R. galochroa, R. subterfurcata. In un successivo confronto si evidenziano i criteri per la loro delimitazione.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 46 (3): 11-22.

PDF non disponibile
Arpalice Alpago-Novello

Alcune Russule di latifoglia in Val Belluna

Vengono fornite delle sintetiche note e delle illustrazioni a colori di alcune insolite specie raccolte in ambiente di latifoglia in Val Belluna (sinistra Piave, provincia di Belluno). Sette specie sono illustrate con fotografie a colori: R. anatina f. subvesca, R. fragrantissima, R. raoultii, R. minutula, R. lilacea, R. rubra and R. aurea var. axantha.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 46 (3): 23-32.

PDF non disponibile
Angelo Moron, Arpalice Alpago Novello & Luciano Michelin

Considerazioni su alcune specie di Tenellae

Gli Autori descrivono e mettono a confronto alcune specie della sez. Tenellae. Le sette specie descritte sono illustrate attraverso fotografie a colori e disegni dei caratteri microscopici. Nella sottosez. Puellarinae vengono descritte R. versicolor, R. terenopus e R. versatilis; tra le Rhodellinae vengono messe a confronto R. puellula e R. rhodella; inoltre vengono descritti alcuni ritrovamenti riconducibili con qualche dubbio a R. arpalices e alcune raccolte di R. font-queri.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 46 (3): 33-56.

PDF non disponibile
Bart Buyck, Roy E. Halling & Gregory M. Mueller

Inventario del genere Russula in Costa Rica: ritrovamento di due specie nordamericane molto rare nelle foreste di quercia di montagna

Vengono fornite delle descrizioni dettagliate, corredate da illustrazioni, di Russula burlinghamiae f. claricolor, f. nov., e di Russula polyphylla e della sua subsp. guanacastae, subsp. nov., raccolte in Costa Rica. Entrambe le specie sono ben caratterizzate macroscopicamente ma molto rare e le loro caratteristiche microscopiche non sono mai state descritte accuratamente. Vengono discusse biogeografia, tassonomia, posizione sistematica e le possibili specie affini per questi nuovi taxa.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 46 (3): 57-74.

PDF non disponibile
Maria Teresa Basso

Tipologia e topografia dei pigmenti nelle specie europee del genere Lactarius

Dopo una premessa storica sullo studio dei pigmenti in micologia e una introduzione generale sulle varie tipologie di pigmenti, vengono esaminate quelle rilevate nelle specie europee appartenenti al genere Lactarius, la loro localizzazione, e la loro importanza tassonomica.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 46 (3): 75-82.

PDF non disponibile
Lorenzo Lanconelli

Considerazioni su un tartufo affine a Tuber regianum: una nuova entità?

Viene segnalato il ritrovamento di un Tuber con aschi a 8 spore e ne vengono puntualizzate le principali caratteristiche macro- e micromorfologiche, con accenni a specie vicine.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 46 (3): 83-86.

PDF non disponibile
Annemieke Verbeken & Ruben Walleyn

Una checklist dei funghi ipogei e secozioidi dell'Africa tropicale

Viene presentata una lista dei macromiceti tuberiformi e secozioidi dell'Africa tropicale, con riferimenti alle descrizioni, illustrazioni e ai ritrovamenti segnalati in letteratura. Vengono proposte delle fotografie a colori per Corditubera bovonei e Aroramyces radiatus, e un disegno dei caratteri microscopici di Cystangium capitis-orae.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 46 (3): 87-96.

PDF non disponibile
Alfredo Vizzini

Il genere Tuber: la sua posizione nelle Pezizales (origine dei taxa ipogei nelle Pezizales)

Viene fornito un quadro aggiornato delle acquisizioni più recenti che riguardano la sistematica e la filogenesi delle Pezizales (Pezizomycetes, Ascomycota), con particolare riguardo ai taxa ipogei ed alla famiglia Tuberaceae. Le speculazioni filogenetiche basate esclusivamente sui dati micro- e macromorfologici si sono dimostrate, anche in questo gruppo di funghi, poco attendibili: i caratteri morfologici sono spesso il risultato di fenomeni di convergenza e regressione evolutiva che mascherano le reali affinità esistenti fra i taxa. I caratteri che si sono rivelati buoni indicatori sistematici, filogeneticamente predittivi ed informativi, sono pochi e spesso variamente interpretati dagli autori. Negli ultimi anni l'analisi filogenetica delle sequenze del DNA ha costituito uno strumento incisivo nel far luce sulla storia evolutiva di questo gruppo di funghi. Mediante un approccio multidisciplinare consistito nel far convergere sulle Pezizales analisi morfologiche, citologiche, ultrastrutturali, chimiche e molecolari si sono ottenuti dei risultati che, se da un lato almeno parzialmente confermano ed integrano i dati già presenti nella letteratura vecchia e recente, dall'altro aprono nuovi scenari suggerendo ulteriori prospettive di indagine.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 46 (3): 97-153.

Ultimi numeri

40 (1997):  1  • 2-3  — 41 (1998):  1  • 2  • 3  — 42 (1999):  1  • 2  • 3  — 43 (2000):  1  • 2  • 3  — 44 (2001):  1  • 2  • 3  — 45 (2002):  1  • 2  • 3  — 46 (2003):  1  • 2  • 3  — 47 (2004):  1  • 2  • 3  — 48 (2005):  1  • 2  • 3  — 49 (2006):  1-3  — 50 (2007):  1-3  — 51-53 (2008-2010):  1-3  — 54 (2011):  1-3  — 55-56 (2012-2013):  1-3  — 57-60 (2014-2017):  1-3

Gruppo Micologico «G. Bresadola» di Trento (APS)
 c/o Museo delle Scienze di Trento
Corso del Lavoro e della Scienza 2 | 38122 Trento
e-mail: bresadola@muse.it

Sito web ospitato da:

Logo MUSE