Ultimi numeri pubblicati

2012-2013 (55-56): 1-3

2011 (54): 1-3

2008-2010 (51-53): 1-3

2007 (50): 1-3

2006 (49): 1-3

2005 (48): 123

2004 (47): 123

2003 (46): 123

2002 (45): 123

2001 (44): 123

2000 (43): 123

1999 (42): 123

1998 (41): 123

1997 (40): 12-3

Karl Soop

Una revisione del complesso Cortinarius suberi

Le caratteristiche macro- e microscopiche di due Cortinarius della sezione Malachii (C. suberi e C. brunneogriseus) vengono ridiscusse, e si conclude che dovrebbero essere separati solo al livello di varietà. Vengono fornite delle descrizioni dettagliate e delle illustrazioni a colori.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 44 (3): 7-14.

Xavier Carteret & Patrick Reumaux

"Briciole" sulle Inocybe

Vengono studiati sei taxa appartenenti al genere Inocybe: I. subrubescens (sottogenere Inosperma, sezione Cervicolores, stirpe Bongardii), I. cinnamomicolor sp. nov. e la sua forma minor (sottogenere Inocybe, sezione Splendentes), I. mystica (sottogenere Inocybe, sezione Tardae, sottosezione Validinae), I. splendidissima sp. nov. (sottogenere Inocybe, sezione Splendentes), I. subalbidodisca (sottogenere Inocybe, sezione Splendentes, sottosezione Splendentinae, stirpe Ovalispora) e I. pseudorubens sp. nov. (sottogenere Inocybe, sezione Lilacinae).

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 44 (3): 15-38.

Marco Floriani

Alcuni cortinari da evitare

Vengono presentati fotograficamente e brevemente descritti tre cortinari del sottogenere Leprocybe: Cortinarius speciosissimus, Cortinarius humicola e Cortinarius bolaris.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 44 (3): 40-43.

Baldomero Moreno-Arroyo, Antonio Ortega Díaz, Fernando Esteve-Raventós & Javier Gómez

Brevi note tassonomiche su alcuni macromiceti della Bolivia

Si portano a conoscenza i risultati più interessanti ottenuti durante una campagna micologica effettuata da J. Gómez e B. Moreno-Arroyo nelle formazioni tropicali della Bolivia. Vengono fornite fotografie a colori di diverse specie: Cookeina tricholoma, Xylaria grammica, Cotylidia aurantiaca, Pycnoporus aff. sanguineus, Scytinopogon angulisporus, Lentinus aff. crinitus, Gymnopilus chrysopellus, Leucoagaricus rubrotinctus, Leucocoprinus aff. sulphurellus, Marasmius haematocephalus, Pleurotus djamor, Pleurotus djamor var. roseus, Psathyrella palmigena e Trogia cantharelloides.

Boll. Gr. micol. G. Bres. (n.s.) 44 (3): 45-62.