Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato al rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e, in particolare, ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, di limitazione della conservazione, nonché di minimizzazione dei dati in conformità a quanto prescritto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679) e Codice in materia della protezione dei dati personali (D.Lgs 196/2003). Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Museo delle Scienze di Trento nella persona del legale rappresentante (Presidente del Museo in carica), Corso del Lavoro e della Scienza n. 3, 38122 – Trento, tel. 0461.270311, fax 0461.270322 e-mail amministrazione@muse.it, pec museodellescienze@pec.it. Il Preposto al trattamento è il Dirigente pro tempore del Museo delle Scienze; Corso del Lavoro e della Scienza n. 3, 38122 - Trento, tel. 0461.270311, fax 0461.270322, e-mail direttore@muse.it. Il Preposto è anche il soggetto designato per il riscontro all’Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 15 – 22 del Regolamento, di seguito descritti. Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è QSA S.r.l. - ENGINEERING CONSULTING TRAINING, con sede legale in via alla Marcialonga, 3 - 38030 Ziano di Fiemme (TN) e-mail privacy@qsa.it, p.e.c. privacy.qsasrl@pec.it
1. FONTE:
I Suoi dati sono stati raccolti presso l’Interessato (Lei medesimo).
2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO:
Il conferimento dei Suoi dati personali, attraverso il modulo d’iscrizione alla newsletter Docenti, è finalizzato alla trasmissione tramite email di informazioni relative alle attività educative e didattiche del MUSE e sue sedi territoriali e convenzionate.
La base giuridica che giustifica il trattamento, risiede nell'esecuzione di un compito di interesse pubblico, individuato nello scopo di informare, dialogare e ispirare sui temi della natura, della scienza e del futuro sostenibile, a cui il Muse è preposto ai sensi dell'art. 2 del D.P.P 11 Marzo 2011, n. 4 - 62/Leg.
3. OBBLIGO DELLA COMUNICAZIONE:
Le ricordiamo che il conferimento dei Suoi dati personali, per le finalità sopradescritte, è facoltativo, ma la mancata comunicazione comporterà l'impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
4. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO:
Il trattamento sarà effettuato con modalità cartacee e con strumenti automatizzati (informatici/elettronici) con logiche atte a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati stessi.
5. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI E PROFILAZIONE:
Il modulo d'iscrizione alla Docenti Club prevede la possibilità di conferire dati ulteriori a quelli strettamente necessari all'operatività del servizio, finalizzati all'invio di comunicazioni e quanto più possibile attinenti agli interessi da lei dimostrati con la comunicazione delle informazioni aggiuntive. Tale trattamento comporterà, pertanto, la sua profilazione.
6. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI (CATEGORIE DI DESTINATARI):
I Suoi dati non saranno comunicati a terzi.
7. TRASFERIMENTO EXTRA UE:
I dati personali non saranno trasferiti fuori dall’Unione Europea.
8. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI:
I Suoi dati personali verranno conservati per tutta la durata del servizio o fino all'intervenuta revoca del consenso precedentemente prestato. Trascorso tale termine i dati saranno cancellati.
Si precisa che potrà revocare, in qualsiasi momento, il consenso eventualmente prestato, utilizzando il link di cancellazione al servizio, contenuto nella newsletter ricevuta..
9. DIRITTI DELL’INTERESSATO:
Lei potrà esercitare, nei confronti del Titolare ed in ogni momento, i diritti previsti dal Regolamento. In base alla normativa vigente Lei potrà:
• chiedere l’accesso ai Suoi dati personali e ottenere copia degli stessi (art. 15);
• qualora li ritenga inesatti o incompleti, richiederne, rispettivamente, la rettifica o l’integrazione (art. 16);
• se ricorrono i presupposti normativi, opporsi al trattamento dei Suoi dati (art. 21), richiederne la cancellazione (art. 17), o esercitare il diritto di limitazione (art. 18).
In ogni momento, inoltre, Lei ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo proponendo reclamo, laddove ritenga che i Suoi dati siano trattati in modo illegittimo e contrariamente alle prescrizioni legislative in materia.
MUSE Museo delle Scienze | Corso del Lavoro e della Scienza 3, 38122 Trento - Tel. +39 0461 270311 | Partita IVA 00653950220 | C.F. 80012510220